Gli ultimi sondaggi politici mostrano un quadro stabile per alcuni partiti, ma con variazioni significative per altri: Meloni rimane stabile.
Gli ultimi dati diffusi da Swg evidenziano una situazione di sostanziale stabilità per Fratelli d’Italia, che si mantiene al 29,5% senza variazioni rispetto alla settimana precedente. Il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni consolida così il proprio consenso, nonostante le recenti polemiche che hanno investito il governo.
![Giorgia Meloni](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2023/05/GI_Giorgia_Meloni.jpg)
Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni conferma il suo primato
Le controversie legate al caso Almasri, le rivelazioni sulle chat private pubblicate da Il Fatto Quotidiano e le dichiarazioni nostalgiche di alcuni esponenti non hanno inciso sulle intenzioni di voto.
Inoltre, la questione dello spionaggio illegale tramite il software israeliano Paragon, che vede coinvolti giornalisti e attivisti, non sembra destinata a modificare significativamente gli equilibri politici.
Il Partito Democratico perde consensi
A soffrire una flessione, invece, è il Partito Democratico, che scende al 22,3%, segnando una perdita di tre decimi di punto. Il distacco con Fratelli d’Italia si amplia ulteriormente, superando i sette punti percentuali. Questo calo conferma una fase di difficoltà per i dem, che faticano a contrastare il trend positivo del partito della premier.
Movimento 5 Stelle stabile, Forza Italia sorpassa la Lega
Nel campo dell’opposizione, il Movimento 5 Stelle rimane fermo all’11,8%, senza segnali di crescita o calo. Forza Italia, invece, guadagna lo 0,1%, raggiungendo il 9,2% e posizionandosi davanti alla Lega, che si ferma all’8,5%, nonostante un recupero di due decimi rispetto alla precedente rilevazione.
Verdi e Sinistra in crescita, centro-liberali in difficoltà
Nel centrosinistra, Alleanza Verdi-Sinistra registra un leggero aumento dello 0,2%, portandosi al 6,7%, avvicinandosi così alla soglia del 7%. Tra i partiti di area centro-liberale, la situazione appare più complessa: Azione resta stabile al 3,1%, seguita da Italia Viva al 2,9%, mentre Più Europa perde lo 0,2% e scende all’1,9%. Noi Moderati, infine, cala all’1,1% (-0,1%).
Nonostante le oscillazioni di alcuni partiti, il quadro politico sembra ormai consolidato. Fratelli d’Italia mantiene la leadership, il Partito Democratico accusa il colpo, mentre Forza Italia e Lega si contendono le posizioni di rilievo nel centrodestra. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questi trend si confermeranno o se emergeranno nuovi equilibri politici.